Home » Prodotti Tipici Cilento » Prodotti Tipici Cilento: 10 cose che non puoi non assaggiare
Prodotti Tipici Cilento: 10 cose che non puoi non assaggiare

Prodotti Tipici Cilento: 10 cose che non puoi non assaggiare

Il Cilento, e Casal Velino, oltre a scenari mozzafiato, a spiagge bellissime e luoghi incantevoli, sapranno offrirvi anche prodotti tipici di straordinaria fattura. Il rapporto con la terra, e per certi versi con la necessità o semplicemente la volontà di “produrre in casa” alcune prelibatezze, hanno consentito ai cilentani di tramandare, di generazione in generazione, antiche ricette e prodotti straordinari che, ancora oggi, rappresentano un riferimento di valore assoluto nel panorama enogastronomico italiano.

L’olio d’oliva, il fico bianco del Cilento, la mozzarella co’ a mortedda e la soppressata di Gioi, quella che ti fa venir voglia di prendere un coltello e tagliarla subito, sono soltanto una piccola parte (sebbene la più evidente e conosciuta) di uno sterminato universo di prodotti sani, unici e, soprattutto, buoni. Infatti, a quelli che rappresentano comunque un riferimento importante per l’economia cilentana, va aggiunta un’ampia varietà di produzioni e preparazioni locali, la cui conoscenza è fondamentale per trattare esaustivamente la materia.

E proprio per questo che LiveCasalvelino.it vi invita ad assaporare ogni singolo prodotto che questa terra sa regalare e lo farà nel tempo, consigliandovi preparazioni e prodotti diversi. Intanto, però, ci sembra d’uopo ricordarvi che non potrete abbandonare questa terra senza prima aver assaggiato:

  1. L’olio d’oliva Cilento DOP;
  2. Il fico bianco del Cilento;
  3. L’Oliva Salella Ammaccata del Cilento;
  4. Il carciofo di Paestum IGP;
  5. Il fagiolo di Controne;
  6. La soppressata di Gioi;
  7. La muzzarella co’ a murtedda;
  8. Il caciocavallo podolico;
  9. Il cacioricotta del Cilento;
  10. Il vino del Cilento.

Sono queste le dieci cose che dovrete assaggiare ed assaporare, magari seduti sulla terrazza di uno dei fantastici agriturismi cilentani, immersi nel verde. Mai come in questo caso, infatti, un semplice pranzo o una cena di routine può trasformarsi in un’esperienza emozionale che ricorderete per molto, molto, tempo.

Se hai qualche storia da raccontare, qualche emozione da condividere legata al cibo ed ai prodotti tipici del Cilento, raccontacela! Se vuoi, invece, condividere le tue ricette sei il/la benvenuta. Puoi farlo anche inviandoci una mail a info@livecasalvelino.it o scrivendoci un messaggio su Facebook.